Verona, 20 maggio 2017
Valeria Fedeli, Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, ha così esordito “Sui Fondi PON e sull’accesso ai fondi per l’Alternanza Scuola – Lavoro stiamo lavorando per permettere l’accesso diretto anche alle scuole paritarie”.
“A tal fine stiamo già accantonando i fondi a ciò destinati” ha affermato la Ministra Valeria Fedeli, “perché per noi la scuola Pubblica si fonda sui due pilastri che sono la scuola Statale e la scuola Paritaria”.
“Come Governo stiamo lavorando per una società della conoscenza e per una economia della conoscenza”, ha spiegato Fedeli, “ma per raggiungere tale obiettivo occorre passare per l’innovazione”.
“Tale processo deve essere governato non togliendo le risorse, anzi occorre investire di più sulla Scuola”. “L’Alternanza Scuola – Lavoro non è apprendistato, è un modello innovativo didattico”.
“Occorrono percorsi abbreviati per poter entrare a pieno titolo nel mondo dell’insegnamento. Oggi è impensabile diventare insegnante di ruolo prima dei trent’anni, dopo anni e anni di sacrifici”, ha sostenuto Valentina Aprea, Assessore all’Istruzione, Formazione e Cultura della Regione Lombardia, “occorre puntare sui giovani, in modo serio, consentendo a chi è capace di arrivare al ruolo in tempi certi e al tempo stesso occorre consentire al corpo insegnante una carriera seria, fatta di incentivi non solo economici”.
Tra i relatori Emmanuele Massagli, dell’ Università degli Studi di Bergamo, ha trattato l’argomento del “Contratto di apprendistato di Alta Formazione per il reclutamento dei docenti nella scuola Paritaria”.
Claudio Gentili, il responsabile dell’ Area Lavoro, Welfare e Capitale Umano di Confindustria, è intervenuto sul tema “Quali docenti per l’alternanza scuola – lavoro”.
Ha ospitato i lavori della 69° Assemblea Nazionale e il Convegno Enrico Pizzoli, presidente ANINSEI – Veneto.
Presente alla manifestazione Federica Chiavaroli, sottosegretaria al Ministero della Giustizia ed altre personalità della politica e della culthura.
Ha moderato gli interventi la giornalista Francesca Lorandi.